Barista Skills

I corsi Barista Skills prevedono un approfondimento teorico sul mondo del caffè e l’apprendimento della preparazione secondo gli standard moderni dell’espresso e di tutte le bevande a base latte.
Il barista acquisirà le competenze per padroneggiare la materia prima in modo consapevole, con importanti aggiornamenti ormai diffusi nelle caffetterie moderne di tutto il mondo. Si darà particolare rilievo all’aspetto sensoriale con diverse sessioni di assaggio e impostazioni avanzate della macinatura.
Tutti i corsi Barista Skills sono tenuti da trainer autorizzati SCA e sono propedeutici agli esami di certificazione internazionale della Specialty Coffee Association.

Programma del corso
Barista Skills Foundation

Panoramica sul mondo del caffè.

Storia e sviluppo socio-commerciale del caffè nel mondo.
Fase produttiva del caffè, i sistemi di raccolta e lavorazione nelle sue varie metodologie.

Figura e ruolo del barista.

Le sue mansioni, conoscenza della materia prima e metodi di condivisione delle informazioni sul caffè con i nostri clienti.
Gestione e organizzazione postazione di lavoro e importanza del work flow durante il servizio.

Preparazione dell'espresso.

Standard qualitativi e tecnici espresso, approccio alla valutazione sensoriale.
Conoscenza delle attrezzature del barista, settaggio attrezzature e macinatura per estrazione espresso corretto.
Preparazione e standard di estrazione espresso, prove pratiche di estrazione, settaggio grinder e servizio.

Preparazione del cappuccino.

Struttura e standard qualitativi del cappuccio.
Prove pratiche di realizzazione cappuccino classico, differenti tipi di montatura latte e porzionatura.

Bevande a base latte.

Teoria del latte e gestione della montatura, applicazione del metodo su qualsiasi macchina e con qualsiasi tipologia di latte.
Standard e preparazione delle principali bevande internazionali base latte.

Buone abitudini di un professionista del bar.

Mansionario e check list di controllo per manutenzione e pulizia delle attrezzature.
L’importanza della manutenzione e possibili problemi derivanti da una cattiva applicazione delle norme di manutenzione.

Durata corso

8 ore
2 giornate

Numero partecipanti

8
max

Punti SCA

5

Chiedi un preventivo

Programma del corso
Barista Skills Intermediate

Filiera del caffè e approfondimento sensoriale.

Fase produttiva del caffè, i sistemi di raccolta e lavorazione nelle sue varie metodologie, con approfondimento sensoriale e valutazione dei differenti risultati in tazza.

Gestione e organizzazione del bar.

Approfondimento della gestione e organizzazione postazione di lavoro e importanza del work flow durante il servizio.
Menu barista e pratiche di velocizzazione della preparazione delle comande.

Espresso Intermediate.

Standard qualitativi e tecnici espresso, valutazione sensoriale e tecniche di settaggio della macinatura secondo i parametri della EBF (Espresso Brew Formula).
Preparazione e standard di estrazione espresso, prove pratiche di estrazione, settaggio grinder e servizio secondo la EBF.
Principi base dell’analisi sensoriale e valutazione espresso.

Bevande base latte e approccio alla Latte Art.

Gestione avanzata della montatura, applicazione del metodo su qualsiasi macchina e con qualsiasi tipologia di latte, con diverse metodologie di porzionatura del latte.
Approccio alle tecniche di Latte Art Basilari (cuore, foglia e tulip).

Buone abitudini di un professionista del bar.

Mansionario e check list di controllo per manutenzione e pulizia delle attrezzature.
L’importanza della manutenzione e possibili problemi derivanti da una cattiva applicazione delle norme di manutenzione.

Durata corso

16 ore
4 giornate

Numero partecipanti

8
max

Punti SCA

10

Chiedi un preventivo